È stato un saggio di fine anno particolarmente emozionante quello andato in scena il 31 maggio al Teatro Gustavo Modena di Palmanova, a cura dell’Associazione MoveLab Stelline di Castions di Strada: il primo dopo l'inaspettata scomparsa di una delle allieve più longeve della scuola, Alexia Vecchiato, alla quale, in apertura di serata, è stato rivolto un omaggio toccante che si è concluso con un lungo applauso da parte del numeroso pubblico.
Al termine di un anno così intenso e particolare dal punto di vista emotivo, le insegnanti hanno voluto esprimere il bisogno di serenità e leggerezza portando in scena un viaggio a bordo di una nave da crociera. Tutte le coreografie, che si sono susseguite senza interruzioni, rappresentavano personaggi o situazioni che solitamente caratterizzano la vita a bordo e l’ambiente marino in generale.
Prima della conclusione, il presidente Stefano Fabbro e la direttrice artistica Eva Marcon hanno voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita della serata ed hanno annunciato con molta emozione che, nel corso del prossimo anno accademico, verrà selezionato l’allievo o l’allieva che si distinguerà per impegno, costanza e attitudine, e sarà premiato, in occasione del prossimo saggio, con una borsa di studio intitolata proprio ad Alexia Vecchiato, perché rimanga indelebile il suo ricordo e la sua passione per la danza.
La serata, inoltre, ha visto anche la partecipazione di alcune figure istituzionali e rappresentanti del territorio: Ponte Elisabetta, presentatrice dell’evento e vicepresidente di MoveLab; Sonia Domini, assessore del Comune di Castions di Strada; Manuel Tinon, vicesindaco del Comune di Talmassons; e Sara Soncin, assessore del Comune di Talmassons, la cui presenza ha testimoniato la vicinanza delle amministrazioni locali alla realtà educativa e artistica dell’associazione!